Rudy struttura tour per bambini dai 6 anni in su.
Si tratta di tour a piedi per far andare alla scoperta con i propri bimbi dei siti e della storia di Roma.
Seppur vivendo a Roma, è difficile avere tempo da dedicare alle uscite in questo senso da soli ma, con una guida esperta, si possono riscoprire posti e storia della nostra città, cogliendo l’occasione di far conoscere il tutto ai nostri piccoli.
L’obiettivo da porsi, è di introdurre in maniera ludica i bambini a questo tema e, con l’occasione, riscoprire anche per noi stessi l’interesse per Roma.
Chiaramente tutti i tour sono sviluppati considerando l’età dei bimbi e considerando il fatto che la loro attenzione a volte non è costante.
Tutte le escursioni sono programmate per un massimo di 2 ore, così da non annoiarli troppo e fargli assimilare informazioni storico- culturali di base per poi risvegliare in un futuro prossimo l’interesse per questa magnifica città.
Roma, come sappiamo, è un museo a cielo aperto e molte volte, basta solo camminare per la città per apprezzare l’eredità che questo posto possiede.
Con il bel tempo quindi, si possono organizzare escursioni su siti archeologici all’aperto mentre, con il freddo per esempio, si possono organizzare visite museali.
Il tutto a Roma e provincia.
Tour del Colosseo e del foro Romano
Questa escursione porterà i nostri piccoli a conoscere uno dei centri pulsanti di Roma, il Colosseo e i Fori.
Il Colosseo, l’arena per eccellenza dove si svolgevano i ludi gladiatori, è uno dei siti archeologici più famosi del mondo.
Esploreremo il Colosseo dentro e fuori, ripercorrendo i passi degli antichi spettatori e illustrando la sua architettura e la sua storia in sito.
Insieme al Colosseo, cammineremo attraverso il foro romano, per conoscere i luoghi dove si faceva politica, i luoghi di aggregazione degli antichi e molto altro.
La gita è di 2 ore di durata di incredibile esplorazione e divertimento.
Tour Dell’Appia Antica
Questo tipo di escursione è più itinerante e toccheremo di versi luoghi antichi.
Si parte con la visita di Porta San Sebastiano, una porta di accesso a Roma molto ben conservata e restaurata.
Avremo accesso alla porta e potremo ammirare come la tecnologia antico romana sia ancora molto attuale
ci addentreremo nel cammino di ronda dei soldati romani
fino ad avere una vista delle vicinanze dalle torri ancora intatte.
Ci sposteremo poi con le nostre auto lungo la via Appia Antica e ci fermeremo per illustrare il basolato romano.
Proseguiremo fino alla tomba di Cecilia Metella e toccheremo con mano il basolato della antica via Appia.
Si procederà poi a piedi fino a Capo Bove per visitare Questo antico sito romano con strutture dei bagni termali e mosaici ancora visibili.
La durata della gita è di circa 2 ore o più.
Gita divertente ed estremamente interessante.
Tour delle Piazze
Un giro a piedi nel centro di Roma per visitare luoghi di aggregazione famosi nel passato e nel presente.
Le piazze avevano il compito di far incontrare le persone, ricoprivano un po il ruolo dei fori nell’antichità e, erano provviste
anche di fontane per dare opportunità a tutti di bere e di avere acqua per tutte le esigenze.
Ci incontreremo a Piazza di Spagna per conoscere questo posto incredibile.
Procederemo poi a piedi verso la Fontana di Trevi.
Apprezzeremo questo monumento e ci avvieremo verso il Pantheon
mentre strada facendo avremo modo di ammirare la Colonna Antonina
(Faremo notare ai bimbi come nell’antichità i rilievi in scultura funzionavano un po come i nostri fumetti).
Visiteremo il Pantheon, orgoglio storico e architettonico e finiremo a Piazza Navona.
Ovviamente nel percorso non possono mancare le soste per il Gelato o la Pizza!
La durata della gita è di 3 ore.
Tour dei Musei Vaticani
I musei Vaticani sono un patrimonio artistico eccezionale, se non altro per gli interventi e le opere di Michelangelo e Raffaello.
Ci incontreremo all’ entrata dei Musei Vaticani ed inizieremo a percorrere le famose gallerie.
Ci soffermeremo solo dove i piccoli possono trovare interesse nella scoperta di cose che possono sorprenderli.
Vedremo il museo Egizio dove sono presenti delle mummie
cammineremo per la galleria degli Arazzi della scuola di Raffaello e la Galleria delle Mappe per arrivare poi in Cappella Sistina.
Chiaramente, prima di entrare in quest’ultima, Spiegheremo ai bambini, in chiave divertente, questa incredibile opera di Michelangelo.
Dopo la Cappella Sistina, entreremo nella Basilica di San Pietro, la più grande del mondo.
La durata della visita sarà di 2 ore e mezzo.